Tutto sul nome GIOVANNI MANFREDI

Significato, origine, storia.

Il nome Giovanni Manfredi ha origini italiane e significa "Dio è graziose". Il nome è composto da due parti: il primo elemento, Giovanni, deriva dal latino "Iohannes" che significa "Dio è graziose", mentre il secondo elemento, Manfredi, è un cognome italiano derivato dal tedesco "Manfred", che significa "pace attraverso la forza".

Il nome Giovanni ha una lunga storia nel mondo occidentale. Inizialmente era un nome popolare tra i cristiani in onore di San Giovanni Battista, uno dei discepoli più importanti di Gesù Cristo. Nel corso dei secoli, il nome è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui papa Giovanni Paolo II e l'imperatore romano Giustiniano I.

Il cognome Manfredi ha origini medievali ed era originario della Germania. In Italia, la famiglia Manfredi si trasferì dalla Germania nel XIII secolo e divenne una delle famiglie più influenti del paese. La famiglia Manfredi ha lasciato un segno duraturo nella storia italiana attraverso le sue figure di spicco come Manfredo Chiaramonte, noto per aver partecipato alla Battaglia di Lepanto.

In sintesi, Giovanni Manfredi è un nome di origine italiana che significa "Dio è graziose". Il nome ha una lunga storia nel mondo occidentale ed è stato portato da molte figure storiche importanti. Il cognome Manfredi ha origini medievali e si trasferì in Italia dal Germania nel XIII secolo, diventando una delle famiglie più influenti del paese.

Popolarità del nome GIOVANNI MANFREDI dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Giovanni Manfredi è stato scelto per solo due neonati in Italia nel 2023. Dal 2005 al 2023, il nome è stato dato a un totale di soli due bambini in Italia. Questo dimostra che si tratta di un nome poco comune e insolito nel paese.